Stats Tweet

Atti degli Apostoli.

Libro del Nuovo Testamento attribuito all'evangelista Luca e scritto probabilmente a Roma, tra il 58 e il 64 d.C. Contiene la storia degli apostoli dall'ascensione di Gesù Cristo (anno 33) all'arrivo di San Paolo a Roma (anno 63). L'opera si può dividere in tre parti. Nella prima, che abbraccia 7 capitoli, l'autore parla dell'ascensione di Gesù, della discesa dello Spirito Santo, della vocazione di San Mattia, della predicazione e dei primi miracoli di San Pietro, delle prime persecuzioni della Sinagoga e del primo martire, Santo Stefano. Nella seconda e terza parte è rievocata la grandiosa opera di predicazione degli apostoli, con particolare e quasi esclusivo rilievo per l'opera di San Paolo. Letterariamente, gli A. sono un capolavoro di semplicità e di naturalezza. San Luca (o chi per lui) eccelle nell'arte di fornire verità al carattere dei personaggi, di cui riporta le azioni e i disegni, e sa dare drammaticità e colore alle scene.